Tradition und Erfahrung in klassischer Philatelie seit 1919

(163)

als PDF herunterladen Suche bearbeiten / speicher
Ansicht sortieren :
  • Losnr. : 4357 Italien

    1801 (13 gen.): Parigi Lettera importante da Napoleone al Ministro della Guerra. Parla dell»Armée des Grisons, che dovrebbe occupare il Tirolo. Inoltre Peschiera, Mantova e Porto Legnago che sono da occupare. «Le général Brune renforcerait le Général Murat selon les circonstances....» E reunirà tutte le troupes della sua armata «en laisser occuper le Tirol par l»armée des Grisons (Général Mac Donald) «et qu»il laisser le moins de monde possible devant Peschiera ,Mantoue et Porto Legnano, ces deux dernières places était à prendre rapidement....» Poi parla del generale Macdonald, quale comanda nei Grigioni, potrà andare a Trento e Bassano. Poi parla che Brun prenderà dei ordini «pour se porter sur Brixen et les débouchés de Willach.....», firmata con «Bonaparte».
    Ausruf : 2.000 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4324 Italien

    1419 (3 set.): Lettera commerciale di Andrea Bragandin, da Venezia e indirizzata al cognato e nobile Blasio Dolfin, console ed ambasciatore della Repubblica di Venezia, via Candia (Creta) ad Alessandria d»Egitto, dove giunge l»11 ottobre. Interessante  la notazione «ricevuta per la galera» (galea) e il segno mercantile, quale si trova anche impresso a secco sulla nizza cartacea, della quale si nota ancora parte del filo canapis di chiusura della lettera. - Il contenuto parla della merce ordinata come i tessuti. - Sotto l»indirizzo si legge la  nota postale «detur», che significa che la lettera debba essere consegnata personalmente nelle mani del destinatario. Con regesto ! 
    Ausruf : 800 CHF
    Zuschlag : 1.500 CHF

    Losnr. : 4319 Italien

    1515 (18 giu.,ore xiij Vicenza): Importante lettera scritta di pugno dal nobile condottiero Bartolomeo d»Alviano, al comando dell»esercito veneziano, indirizzata ai responsabili del governo del Consiglio dei Dieci della Repubblica di Venezia, dove arrivava lo stesso giorno alle ore 22. Con quattro simboli grafici di staffetta più «Citissimo/Cittissimo/Cittissimo/Cittissimo». Importante contenuto riguardando la preparazione della battaglia di Marignano (13/14 settembre 1515), con la quale i Francesi conquistavano il Ducato di Milano, sconfiggendo un esercito formato in gran parte da truppe svizzere. Con bel sigillo cartacea. Con regesto !
    Ausruf : 4.000 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4411 Italien

    1525 (15 gen.): Interessante lettera dal conte Alberto Scotti da Crema per il nobile Pietro Pesecco, Proviro e Provvedititore della Republica di Venezia, che si trova a Brescia. Carlo V d»Asburgo aveva conquistato il ducato di Milano, Crema e Cremona e i Francesi, alleati dei Veneziani cercavano di riconquistare il territorio. Lo informa che il fiume Ticino sia quasi asciutto, quindi facile da attraversarsi, il chè ha fatto decidere re Francesco di posizionare l»artiglieria, in attesa delle truppe svizzere, che dovrebbero giungere da li a poco. Con regesto.
    Ausruf : 400 CHF
    Zuschlag : 400 CHF

    Losnr. : 4305 Italien

    1474 (18 apr., hora 24): Lettera diplomatico da Napoli al Duca di Milano, Galeazzo Maria Sforza, con raro manoscritto «per poste cito, cito, cito, cum caballo, Napoli die 18 aprile, hora 24». L»ambasciatore del Duca di Milano a Napoli, Francesco Maletta, informa il Duca sulle questioni politiche nel Regno e sulle intenzioni dei Turchi. Poi scrive sulle difficoltà finanziare di Don Federico (il Bastardo), figlio del re Ferdinando E di una nave catalana che è arrivata a Napoli e si avverte quindi che Genova deve preparare ad armare almeno 14 galee. Bel sigillo cartaceo. Interessante con regesto.    
    Ausruf : 800 CHF
    Zuschlag : 800 CHF

    Losnr. : 4309 Italien

    1513 (14 set.): Lettera da un frate dal Isola di San Giorgio Maggiore (Ve) al priore del monastero Giorgio Maggiore, che si trova a Padova per cure ai fanghi. Lo informa sulla situazione politica-militare in Europa. Re Enrico VIII) di Inghilterra si era alleato con Massimiliano I per sconfiggere Luigi XII di Francia, che cerca aiuto nel re di Scozia ecc. Interessante notazione sotto l»indirizzo «Al Portador soldi due Risposto». La lettera porta la nizza di chiusura e un sigillo, raffigurante un pellicano.  
    Ausruf : 500 CHF
    Zuschlag : 950 CHF

    Losnr. : 4350 Italien

    1814/15: Collezione di 11 documenti del periodo transitorio. Importante decreto del 7 aprile 1815 della creazione dello stato Lombardo-Veneto , con le sue frontiere e l»organizzazione interna. Altri documenti riguardano la consegna dei servizi e del materiale del commissariato di guerra.- Più una lettera interessante del 28.5.1814 della Sotto-Prefattura di Alba (Piemonte) per Guarene, nel quale avvisa che una colonna di truppe austriache passerà nel suo comune e dovrà alloggiare ed essere provviste di viveri, pane, riso, carne e vino !
    Ausruf : 400 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4346 Italien

    1638/58: Importante lotto di 10 lettere della Duchessa di Savoia «Chretienne», Regina di Cipro (1606 - 1663). Tutte con autografo «Chretienne» e proveniente da Torino, Moncalieri, Susa e Lione. Tutte indirizzate al «Marchese Villa, Generale della Cavalleria di S.M, All»Armata».Una lettera in scrittura segreta con decifrazione. La contessa da ordini alle truppe per spostamenti e parla anche delle truppe Vallesani e Svizzeri.  In una lettera parla di Alba e della liberazione di Tortona dall»assedio. In un'altra lettera si parla di inviare truppe a Modena. Lotto di grande importanza storico !
    Ausruf : 3.500 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4336 Italien

    1674 (21 lug.): Lettera da Smirne, indirizzata al ambasciatore veneziano Giacomo Querini a Costantinopoli, dal suo servitore francese, che si trova a Smirne, dove ancora sta continuando il contagio della peste. Parla di due navi arrivate, una da Venezia e l»altra da Genova, Livorno e Messina, che portano due lettere importanti per l»ambasciatore Querini: il quale ebbe un ruolo importante per l»inizio della guerra di Morea. Bel sigillo in ceralacca rossa. Con regesto !
    Ausruf : 300 CHF
    Zuschlag : 400 CHF

    Losnr. : 4325 Italien

    1419 (6 ott.): Lettera dal Leonardo Dolfin da Creta (Candia) ad Alessandria d»Egitto indirizzata al nobile Blasio Dolfin, console ed ambasciatore della Repubblica di Venezia ad Alessandria d»Egitto, dove giunge l»11 ottobre. Scrive delle notizie della famiglia e della merce (tessuti) che ha ordinata in Candia. - Si conserva sulla nizza il sigillo di Leonardo, che appone le sue iniziali agli angoli inferiori apposti sotto l»indirizzo. Con regesto !
    Ausruf : 500 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4321 Italien

    1501 (15 nov.):  Lettera dal Doge Leonardo Loredan (1501 - 1521) dal Palazzo Ducale di Venezia indirizzata al cavaliere Paolo Trevisan, luogotenente del territorio Friuli Venezia Giulia. Parla di una richiesta di armi per l»isola della Schiusa (Comune di Grado) a prova di come tra la fine del 400 e l»inizio del 500 tutt»il territorio orientale della Repubblica di Venezia fosse soggetto a temibili scorribande armate turche.  La bella lettera porta quattro segni «Cito, Cito, Cito, Cito». Con regesto !
    Ausruf : 2.500 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4311 Italien

    1516 (30 ott., ad ore 4):  Interessante lettera dal Podestà e Capitano della Città di Vicenza indirizzata ai responsabili del Consiglio dei Dieci di Venezia. Parla dei lanzichenecche mercenari dell»imperatore Carlo V e delle truppe Francesi, spagnole e pontefici. Cerca aiuto militare per Andrea Gritti per la difesa della Rocca di Rovereto. Importante i due simboli grafici di forca e tre staffette più Cito, Cito, Cito, Citissimo. Con regesto !              
    Ausruf : 3.500 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4329 Italien

    1492 (16 nov.): Lettera commerciale da Candia (Creta) per Michele Foscari in Venezia, dove giunge il 6 febbraio 1493, partita in realtà il 24 novembre 1492, a causa del maltempo. L»indirizzo si chiude per due volte con la nota «recepit», l»indicazione che la lettera venga consegnata direttamente nelle mani del destinatario. Interessante contenuto! Si conserva la piccola ostia cartacea parte del filo canapis di chiusura. Con regesto.
    Ausruf : 500 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4318 Italien

    1500 (12 lug.): Lettera dal contenuto militare da Martinengo (BG) al nobile cavaliere Giorgio Corneli a Venezia, con «Cito, Cito». Il contenuto della lettera parla come le truppe di Massimiliano I si stiano preparando, raccogliendo vettovaglie ed artiglieria, per scendere in Italia all»inizio di agosto. Si conserva tutta la nizza di chiusura con un bellissimo sigillo personale del mittente, raffigurando un»aquila. Con regesto !
     
    Ausruf : 400 CHF
    Zuschlag : 460 CHF

    Losnr. : 4405 Italien

    1852/54: Due lettere «CHARGÉ» (contenendo denaro) da Napoli via Marsiglia per Lione. Indirizzo «Al Segretario del Consiglio Centrale della Propaganda della Fede», una con FFr 500.- e l»altra con una cambiale di franchi 8'000.-. Ambedue lettere furono risigillate delle Poste di Marsiglia con sigilli in ceralacca. Le due lettere portano un bollo CHARGÉ, ma differenti tipi di bolli P.D. Lettere di valore in quest»epoca sono rarissime !!
    Ausruf : 700 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4304 Italien

    1452 (28 ott.): Lettera politico-militare di un agente al soldo del Duca di Milano da Ferrara al Duca di Milano con manoscritto: «cito, cito, cito, cito per postas/sub pena Jndignes principis». Il contenuto si riferisce circa il controllo del territorio di Parma e i rapporti militari e politici che si stanno installando con la Repubblica di Venezia. Si conclude dopo due anni nel 1454 con la pace di Lodi. Interessante con regesto.
    Ausruf : 800 CHF
    Zuschlag : 900 CHF

    Losnr. : 4308 Italien

    1488 (30 ott.): Interessante lettera da Giovanni Andrea (Priuli?) da Brescia ai Procuratori di San Marco in Venezia «In casa del Magnifico Piero de Priulas, al Portador soldi 5». Lui richiede parte dei soldi dell»ultima Crociata a Gerusalemme, ecc. La lettera porta una grande nizza cartacea con il sigillo del mittente. Rara una lettera «condannata» del 400 ! Con regesto ! 
    Ausruf : 600 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4300 Italien

    1459 (27 mag.): Lettera dal mercante Arrigo Latieri da Napoli destinata ai fratelli Giovanni e Angelo Baldesi in Venezia. La lettera riporta un altro manoscritto al margine inferiore di difficile comprensione (1 / 2) . - Parla del acquisto di stoffe francesi, fornendo i relativi prezzi. Lettere del 400 del Regno di Napoli sono poco frequente. Con regesto !            
    Ausruf : 300 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4359 Italien

    1810 (6 ott.): Fontainebleau Importante documento storico!! Ordine da Napoleone al Principe Eugenio, Vice Rè del Regno d»Italia in Milano, di occupare con una Divisione di 5 à 6000 uomini il Cantone Ticino. Un ordine molto preciso con la firma di Napoleone «N». - Infatti poco tempo dopo il Canton Ticino fu occupato dalle truppe del Regno d»Italia. Documento di grande rarità !
    Ausruf : 5.000 CHF
    Zuschlag : 5.000 CHF

    Losnr. : 4371 Italien

    1809 (30 ott.): Lettera dal Ministro della Marine e Colonie da Parigi via Otranto per Corfù. Il consolato francese in Otranto fungeva come «forwarder» della corrispondenza tra la Francia e Corfù. Sul verso manoscritto «Par la Courrière la Vigilante» e bollo dal «Vice Consulat de France a Otrante». Più lettera da Parigi, datata 15.6.1813, via Otranto per Corfù con il raro bollo Bau D'OTRANTE PORT PAYÉ messo a Otranto. Rara !
    Ausruf : 700 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4322 Italien

    1517  (16 feb.): Interessante lettera pergamena del Doge Leonardo Loredan (1501 - 1521) dal Palazzo Ducale di Venezia al nobile cavaliere Giovanni Badunio, dottore in legge e console della Repubblica di Venezia in Francia, dove arriva il 3 marzo 1517. Eccezionale scrittura con il criptato con lettere alfabetiche, numeri, caratteri e segni matematici ! Grande rarità, con regesto !
    Ausruf : 3.000 CHF
    Zuschlag : 3.600 CHF

    Losnr. : 4418 Italien

    1475 (5 ago.): Interessante lettera con autografo del Re Ferdinando I di Napoli a Galeazzo Maria Sforza, duca di Milano. Firma Rex Ferdinando I. Ottima conservato il sigillo con ceralacca rossa, che ancora trattiene gran parte dell»originario filo canapis. La carta riporta una filigrana, raffigurante un»oca o cigno visto di profilo. Con regesto !
    Ausruf : 800 CHF
    Zuschlag : 950 CHF

    Losnr. : 4395 Italien

    Province del Regno di Napoli, periodo 1734 - 1806 (24 lettere) più periodo 1806 - 1815 ( 72 lettere), totale 103 lettere, come Tursi T.2, 1812, Chieti T. 3, Matera T.2, 1811, Duchessa T.2, 1812 e 1814, Terranova T.1, 1802, Nicastro T.3, 1796 e T.4, 1800, Oliveto T.2, Manduria T.2 rosso 1812, Campobasso T.1, 1782, Lecce T. 2, 1764 e T.4, 1783, Campobasso T.1, 1782 ecc.
    Ausruf : 3.000 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4396 Italien

    Province del Regno di Napoli, periodo 1815 - 1857 con 333 lettere, tante lettere di grande rarità e ottima qualità, come Rogliano T.3 in nero, Cassano T.2 ovale, Chieti T.9, Lama T.4, Solmona T.4, Scilla T.3 in nero, Capri T. 3, Lama T.4, Cropani T.2 in rosso, Villa San Giovanni T.2, San Vito T. 3, Lama T.4, Martano T. 3 e T.4 in nero, Seminara T.4, ecc.
    Ausruf : 8.000 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4360 Italien

    1804 (7 giu.): Berna Lettera del capo della Legazione della Repubblica Italiana nella Svizzera, Venturi al Cittadino Marescalchi, Ministro delle Relazioni estere della Repubblica Italiana a Parigi. Sull»indirizzo si nota «Riservata particolarmente al Citt° Ministro». Il contenuto parla di un piccolo incidente diplomatico tra Zurigo ed il Generale e Ambasciatore Vial.
    Ausruf : 200 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4402 Italien

    Interessante lettera da Monaco Soprano, via Santa Catarina per Palermo. A Palermo si sono accorti che la lettera non era chiusa bene e l»hanno chiuso con corda e sigillo, come prescritto dall»articolo 14 del regolamento della posta del 1819, scrivendo sul verso «Pervenuta in questo stato a Palermo». Una lettera eccezionale !
    Ausruf : 400 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4390 Italien

    25.7.1840 (25 lug.): Lettera da Messina «Colla Staffetta» per Napoli e poi con la posta via Regno di Sardegna per Lione. La lettera porta il bollo MESSINA più il raro bollo STAFFETTA  GIORNALIERA, usato a Messina. Sul verso si nota il porto di Messina per la staffetta di 35 Grana, secondo la tariffa del 8.5.1840. Di questo bollo si conoscono solo tre lettere !
    Ausruf : 2.000 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4397 Italien

    Importante collezione di  22 lettere dalle Cancellerie Comunali del Regno di Napoli, come Atri, Carpenzano, Castrovillari Morano, Castrovillari Spezzano Albanese, Corato, Corropoli, Grottaglie, Monte Santangelo, Pignataro, Ruvo, Sant»Agata de Goti, Sepino, Terlizzi e Vico. Più il manoscritto «Orsogna». Certi sono bolli unici o rarissimi come Ruvo, Vico, ecc.
    Ausruf : 2.000 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4330 Italien

    1511 (22 dic.): Lettera commerciale da Cipro per Tripoli o per Beirut, qualora il mercante si fosse già mosso da Tripoli. Il contenuto parla di alcune operazioni commerciali fatte nel isola. Sul verso piccola ostia cartacea con il simbolo della gilda del mercante e ceralacca rossa con filo di canapa. Con regesto !
    Ausruf : 500 CHF
    Zuschlag : 900 CHF

    Losnr. : 4368 Italien

    1806 (16 dic.): Lettera da Napoli via Lione per Strasburgo, tassata con 17 décimes. Bollo NAPLES della posta francese in Napoli più bollo NAPLES PAR LYON. Più lettera, datata 13.6.1806 dal Commissaire des guerres de la division del General DOSBROWSKI con il primo bollo dell»ufficio francese di Napoli POSTA  DI  NAPOLI FRANCA per Parigi. Molto raro !!
    Ausruf : 700 CHF
    Zuschlag : 1.000 CHF

    Losnr. : 4341 Italien

    1788/90: Due lettere dall»Ambasciatore del Re di Napoli, Ludolfo presso il Sultano a Pera di Costantinopolial al Marchese Caraciola in Napoli. La prima lettera parla della situazione sanitaria a Costaninopoli. - Le due lettere sono state disinfettate, la prima con aceto, la seconda con fumo, probabilmente ad Otranto e di nuovo a Napoli.  
    Ausruf : 300 CHF
    Zuschlag : 320 CHF

    Losnr. : 4419 Italien

    1475 (29 nov.): Castello di Capua Lettera con autografo del Duca di Calabria, futuro Re di Napoli (Alfonso II, 1494-95) a Galeazzo Maria Sforza, duca di Milano e Pavia e conte di Genova. Contenuto privato, ma di interesse politico-storico. Ben conservato il sigillo impresso sulla bindella cartacea. Con regesto !
    Ausruf : 700 CHF
    Zuschlag : 700 CHF

    Losnr. : 4317 Italien

    1499 (10 gen.): Rara lettera del Duca Ercole I di Ferrara al Senato di Reggio Emilia. Sotto l»indirizzo si nota «Per postas Cito, Cito,volando». Sulla nizza di chiusura è impresso il grande sigillo ducale con arma e titolo:»HERCULES DUX FERRARIE MUTINE AC REGIETU». Con regesto !
    Ausruf : 800 CHF
    Zuschlag : 900 CHF

    Losnr. : 4361 Italien

    1811/12: Occupazione del Canton Ticino Due lettere dal Ospedale di Lugano riguardando il controllo dell»ospedale sulla pulizia, sul cibo ecc. da parte del Commissario di Guerra del Regno d»Italia del economo e del medico. Interessante vedere usata in Svizzera i timbri delle autorità del Regno d»Italia !
    Ausruf : 200 CHF
    Zuschlag : 420 CHF

    Losnr. : 4299 Italien

    1368 (27 lug.): Rara lettera commerciale da Napoli per Firenze, dove è arrivata il 9 agosto. Interessante contenuto con elenco dei debiti tra Marco Selvolo e Francesco Diacopo. Sotto l»indirizzo si nota la gilda del mercante. Lettere del 300 sono rare. Con regesto.
    Ausruf : 2.500 CHF
    Zuschlag : 3.200 CHF

    Losnr. : 4421 Italien

    1468 (19 gen.): Torino Il Duca Luigi di Savoia, padre della novella sposa del Duca Galeazzo scrive al Duca di Milano, Galeazzo Maria Sforza. Il Duca chiede un favore al suo genero, riguardando un prete che vuole studiare all»Università di Pavia. Con bel autografo del Duca e sigillo cartacea. Rara !
    Ausruf : 500 CHF
    Zuschlag : 500 CHF

    Losnr. : 4414 Italien

    1734 (29 apr.): Lettera da Pradena per Parigi, dove è tassata con 12 sols. Il contenuto parla della situazione militare nella Lombardia  e accenna che sul fiume Pô è rimasta un solo ponte. Parla del re di Sardegna ecc. Molto interessante con il manoscritto «ar.d»Italie».
    Ausruf : 300 CHF
    Zuschlag : 300 CHF

    Losnr. : 4342 Italien

    1713 (29 apr.): Rara coperta di lettera per Casale di Monferrata, dove è stata disinfettata e risigillata con un bollo a secco, sul quale si vede bene lo stemma dei Gonzaga e le parole SANIT MONTIS .... Forse si tratta del primo sigillo di Sanità.
    Ausruf : 400 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4451 Italien

    1679/1870ca.: Collezione di giornali italiani (32) e svizzeri (25); Gazzetta di Genova, di Venezia, della Toscana, di Milano, del Serio, Piemontese, il Corriere Neutrale di Foligno del 1766, e dei svizzeri; Schafhauser Zeitung 1795, Der Bund, Tagblatt der Urkantone, Neue Zugerzeitung, Der freie Schweizer, Der Schweizerische Republikaner, Gazzetta di Lugano etc.
    Ausruf : 300 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4306 Italien

    1544 (12 ott.): Foglio di viaggio per staffetta volando, firmato da SIMON DE TASSO, direttore delle poste di Milano. Per un viaggio da Milano per Casalmaggiore, Cremona ecc. con la segnalazione delle ore d»arrivo e partenza nelle rispettive poste. Segni postali: due staffe, una forca, tre Cito e «per staffetta volando".
    Ausruf : 800 CHF
    Zuschlag : 1.100 CHF

    Losnr. : 4389 Italien

    Fino il 1820 esisteva tra Messina e Palermo un Servizio «Staffetta», che portava le lettere in due giorno a Palermo. Questa lettera è partita da Messina il 1 novembre 1819 e arrivava a Palermo il 3 novembre. Sulla lettera si nota il manoscritto «Staffetta» e la tassa di 5 Grana.
    Ausruf : 250 CHF
    Zuschlag : 250 CHF

    Losnr. : 4382 Italien

    1544: Foglio di viaggio per staffetta da Milano al magnifico Capitano ad Asti. «Parte la staffetta de Milano ad XV de ottobre a cinque hor»di notte, Cito, Citop, Cito» e «Arriva ad Asti il 16 de octobre 1644 hora 24» (Periodo della guerra Franco-Spagnolo in Piemonte).
    Ausruf : 400 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4391 Italien

    Lettera consegnata a Messina il 5 dicembre 1840, ma spedita da Messina solo il 7 dicembre, causa maltempo. Spedita con STAFETTA  ed arriva il 11 dicembre a Napoli per proseguire per Livorno. Sul verso si nota la tassa 15 Grana. Interessante anche due bolli diversi di Messina.
    Ausruf : 500 CHF
    Zuschlag : 700 CHF

    Losnr. : 4349 Italien

    1799 apr./1800 giu.: Collezione di 23 lettere e documenti dell»occupazione Austro-Russo del Lombardo-Veneto. Belle intestazioni con interessanti contenuti. Anche due lettere dell»occupazione austriaca del Piemonte da Savigliano, Saluzzo e Vignone. Inoltre un passaporto della Legazione dei Reali di Prussia in Roma.
    Ausruf : 500 CHF
    Zuschlag : 500 CHF

    Losnr. : 4337 Italien

    1631 (15 lug.): «Anno della grande pesta!». Lettera da Venezia per Villa Zuliana.  La lettera parla della situazione nella città di Venezia, dove sono 20 a 30 morti al giorno. Più una rara stampa «Veduta della Sanità di Venezia» (Questo stabile fu distrutta da Napoleone !).       
    Ausruf : 500 CHF
    Zuschlag : 850 CHF

    Losnr. : 4400 Italien

    Collezione di 807 lettere delle Province del Regno di Sicilia, escluso Palermo e Messina, montati e descritti su fogli. Tante rarità, assicurate, Corriere del Lotto, Rivoluzione 1848/49, e lettere di Officine chiuse come Bisacquino, Cerda, Fiume di Nisi, Francavilla, Lipari, Pagliara, Parco ecc.
    Ausruf : 15.000 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4312 Italien

    Ultimo decennio del XIV secolo (ca. 1390): La «Posta delle Università», interessante lettera da Predappio (FO) al Pietro de Tomasi dottore in medicina in Padova. Testo in latino. Bel sigillo in cartacea. Lettere del 300 sono rara ! Con regesto !
    Ausruf : 2.000 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4441 Italien

    1844 (22 mag.): Lettera con autografo dal Re di Francia Louis Philippe al suo cugino, il Re del  Regno delle due Sicilia a (Napoli). Fili di seta in azzurro con sigillo con lo stemma con corona in ceralacca rossa. Una splendida lettera !
    Ausruf : 350 CHF
    Zuschlag : 650 CHF

    Losnr. : 4386 Italien

    1781 (9 ott.): Foglio di viaggio per il Corriere di Gabinetto per viaggio da Napoli per la Corte di Madrid con indicazione del giorno e il numero dei pieghi da portare alle diverse poste durante il suo viaggio: Capua, Roma, Firenze, Bologna, Parma, Genova, Aix, Barcellona, Saragoza e Madrid.
    Ausruf : 400 CHF
    Zuschlag : 400 CHF

    Losnr. : 4417 Italien

    1744 (11 ago.): Pinerolo Lettera indirizzata al Generale de Vinci presso l»Armata di S.M. lya Regina d»Ungheria et Boemia per ricapitare Al quartiere Generale dell»Armata in Italia». La lettera fu istradata via Milano e si nota il bollo di transito di Milano.
    Ausruf : 300 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4455 Italien

    Lotto di 15 documenti di vari argomenti: «La ROTA RUOTA DEI 26 PAPI DI ROMA, 1458 al 1623», condanne a morte con interessanti incisioni, Ordine di arresto, Albero genologico, Stampa di Casale e un'altra della Lombardia con Vallese., etc.
    Ausruf : 500 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4302 Italien

    1454 (9 giu.): Bella lettera con contenuto privato da Pino Marosini, Capitano di Vicenza per Venezia con bel sigillo con arma nobiliare e nizza di chiusura. Sulla carta si osserva la completa filigrana, raffigurante una piccola scala. Con regesto !
    Ausruf : 350 CHF
    Zuschlag : 360 CHF

    Losnr. : 4344 Italien

    1803/13: Lotto di 11 lettere e documenti della Sanità militare nel Regno d»Italia come: Extrait Mortuaire, Billet de Sortie de l»Hopital  ecc. con interessanti bolli della Sanità militare ed Commissari di Guerra di Varese, Vicenza, Milano, Padova, Venezia, Stagno e Novara.
    Ausruf : 300 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4316 Italien

    1488 (13 gen.): Due lettere, una da Ora (TN) per Venezia, dove giunge il 14 gennaio, notato sotto l»indirizzo. L»altra del 20.10.1491 da Giovanni Cornelli, procuratore del Consiglio dei Dieci di Venezia al «magistero» di Padova. Con regesto.       
    Ausruf : 500 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4347 Italien

    1659: Due lettere con autografo da Louislevendosine, una al Generale des Armées du Roi a Torino e l»altra al Marquis ville au Camp. Le due lettere portano un sigillo di ceralacca rosso e una anche parte del filo di seta.
    Ausruf : 300 CHF
    Zuschlag : 550 CHF

    Losnr. : 4352 Italien

    1797 (18 nov.): Lettera con autografo dal generale Dabrowski, Comandante della 1° Legion Polacca nella Repubblica Cisalpina dal Quartiere generale di Milano indirizzata al Ministro della Guerra. Più lettera con autografo del 20.6.1801 dal Quartiere generale di Reggio Emilia dal Chef  della première Légion Polonaise Regulski.
    Ausruf : 300 CHF
    Zuschlag : 460 CHF

    Losnr. : 4326 Italien

    1429 (31 lug.): Lettera da Venezia via Candia al console veneziano in Alessandria d»Egitto, Blasio Dolfino. Arrivata il 2 ottobre. Sui angoli inferiori si nota li iniziali del mittente Nicolo Dolfino. Con regesto !
    Ausruf : 500 CHF
    Zuschlag : 550 CHF

    Losnr. : 4334 Italien

    1781 (24 dic.): Lettera da Costantinopoli via Vienna per Venezia. Prima disinfettata a Semlin poi a Venezia. Segni di fumigazione e sigillo della Sanità. In partenza pagata 10 piastra, a Vienna 8 Soldi e a Venezia 12 soldi da pagare dal destinatario.
    Ausruf : 300 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4320 Italien

    1513 (22 lug.): Lettera da Lorenzo Donati al conte Marco Gradenigo presso l»esercito della Repubblica di Venezia, nella difesa dalle truppe dell»imperatore Massimiliano I. Interessante il manoscritto «per Posta». Contenuto storico. Con regesto !
    Ausruf : 300 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4404 Italien

    1743 (25 ott.): Interessante lettera da Palermo «Franca per Roma» per Venezia, disinfettata e risigillata con sigillo. Sul verso si vede un «4», probabilmente la tassa di distribuzione dopo la disinfezione. Rara provenienza in quest»epoca.
    Ausruf : 150 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4394 Italien

    Napoli città e qualche bollo di altre officine, ca. 200 lettere di partenza, d»arrivo, assicurate, franche, controlli, corretta, giornali, censura, forwarder,  telegrafo, sanità, datari , «Paga», lettere per l»estero, via mare, ecc. dal 1680 al 1857.
    Ausruf : 3.000 CHF
    Zuschlag : 3.400 CHF

    Losnr. : 4453 Italien

    1563/1840: Lotto di 63 lettere con manoscritti e segni «postali»ed altri, come i segni dei tribunali, rifiutata etc. Sei lettere con il segno della «chiocciola». Un lotto molto interessante, con lettere del 600 da Roma per Lilla ed Anversa etc.
    Ausruf : 700 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4454 Italien

    1738/1847: Interessante collezione di 25 documenti bancari, cedole del Banco di S.Spirito di Roma del 1786, cambiali del 1787, listini dei cambi sulle diverse piazze europei, listini prezzi per merce, corsi dei cambi etc. sulle diverse piazze come Genova,Napoli, Torino, Basilea, Trieste, London.
    Ausruf : 1.000 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4375 Italien

    Due lettere da Palermo per Livorno, la prima del 1792 tassata secondo la tariffa del 1725, la seconda con data 20.11.1800, tassata con tariffa 12 Marzo 1799, quale era in uso pochi mesi. Una delle pochissime lettere tassata con questa tariffa !!
    Ausruf : 500 CHF
    Zuschlag : 500 CHF

    Losnr. : 4333 Italien

    1757 (23 dic.): Lettera dal Bailo alla Porta di Pera di Cospoli indirizzata al Viceconsole della Repubblica di Venezia Zuanne Bizzaro in Cipro, riguardando gli abusi dei spari nelle scale. Con autografo.      
    Ausruf : 150 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4365 Italien

    1813 (1 lug.): Stemlitz Bollo N°21 GRANDE ARMÉE in rosso. Interessante lettera dal Comandante del 4°Reggimento d»Infanteria leggera Napoletana indirizzata al Ministro della Guerra e Marina del Regno di Napoli. Interessante contenuto.
    Ausruf : 300 CHF
    Zuschlag : 340 CHF

    Losnr. : 4348 Italien

    1719 (24 ott.): Lettera dal Governo di Vienna indirizzata al Magiore De Magauli del Reggimento d»Infanteria di sua Maestà imperiale e Catolica in Sicilia. Gli Austriaci rimango poco tempo in Sicilia. - Lettera importante e rara !
    Ausruf : 300 CHF
    Zuschlag : 480 CHF

    Losnr. : 4383 Italien

    1764 (24 lug.): Foglio di viaggio per staffetta da Roma per Napoli. Formulario sul quale sono indicate tutte le poste dove il corriere a cavallo passa con l»indicazione del giorno ed ora.
    Ausruf : 300 CHF
    Zuschlag : 320 CHF

    Losnr. : 4449 Italien

    1812: Mesagne, Regno di Napoli Lettera firmata con una crocetta da un impiegato analfabetico. Il direttore delle Poste di Mesagne giura, che la croce fatta da Pasquale Pajano, analfabetico, è autentica alla sua persona.
    Ausruf : 200 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4356 Italien

    1797 (16 ott.): Milano quartiere générale «Bonaparte Général en Chef de l»Armée d»Italie». Bellissima en-tête e firma di Napoleone: «Bonaparte», la sua firma originale, che poi cambia in «Napoleone» e più tardi in «N».
    Ausruf : 2.000 CHF
    Zuschlag : 2.900 CHF

    Losnr. : 4313 Italien

    1476/1478: Due lettere diplomatiche da Cottignole per Milano. Antonio Bugiardo, al servizio del Duca di Milano scrive a Buona e Giangaleazzo Sforza, duchi di Milano. Una con il manoscritto «Cito, cito» e ambedue con un sigillo cartaceo.
    Ausruf : 500 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4355 Italien

    1796 (24 apr.): Un mese dopo la nomina di Bonaparte al comando dell»Armée d»Italie il generale Berthier da Cuneo, invia a Bonaparte l»ordine del giorno. Interessante il contenuto riguardando il finanziamento della campagna.
    Ausruf : 200 CHF
    Zuschlag : 400 CHF

    Losnr. : 4384 Italien

    1786 (5 lug.): Importante e raro Foglio di viaggio del corriere delle Poste di Francia per il percorso dall»ufficio della posta di Francia in Roma via Siena, Firenze, Pisa, Genova, Aix per Lione.
    Ausruf : 1.000 CHF
    Zuschlag : 1.250 CHF

    Losnr. : 4399 Italien

    1592/1804: Importante collezione di 57 lettere dei Viceré di Sicilia, in parte montate su fogli. Tutte le lettere portano dei grandi sigilli cartacee con lo stemma del Viceré, quale in quel periodo regnava.
    Ausruf : 900 CHF
    Zuschlag : 900 CHF

    Losnr. : 4379 Italien

    1807 (22 ott.): Lettera raccomandata da Vienna via Roma al Giovanni Caracciolo, Maggiore delle forze Navale di S.M.R. in Napoli, con il manoscritto «Paga». Interessante per lo studio delle tariffe.
    Ausruf : 200 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4364 Italien

    1809 (24 giu.): Au Bivauque de Raab Bollo N°14 ARM.D»ITALIE più sul verso N°1 ARM.D»ALLEMAGNE, ambedue in rosso. Lettera da un ufficiale dell»Armée d»Italie, dopo la battaglia di Raab.
    Ausruf : 500 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4345 Italien

    1686 (28 feb.): Lettera stampata della Cancelleria Arcivescovale di Milano per Treviglio. Il contenuto parla di una raccolta di soldi «Elemosina in sussidio della Guerra contro i Turchi» durante la Quaresima !!
    Ausruf : 150 CHF
    Zuschlag : 150 CHF

    Losnr. : 4351 Italien

    1801 (2 marz.): Milano Lettera con autografo del comandante Kosinski Chef de la premiere Legion Polonaise dans l»Armée d»Italie, dal Quartiere generale di Milano, con bellissima impronta del suo bollo di franchigia.
    Ausruf : 700 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4444 Italien

    Regno d»Italia Napoleonica Nota originale dei sigilli occorrenti per i sottodescritti ufffici postali del Regno d»Italia. Sono elencati tutte le direzioni e tutte gli uffici della posta lettere del Regno d»Italia. Documento di grande importanza !
    Ausruf : 500 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4323 Italien

    1564: Corrispondenza dei «Gonzaga», tre lettere da Roma ad Alfonso Gonzaga de Novellana per Reggio Emilia con manoscritto «Raccomandata al Vescovo di Reggio» ed il porto di soldi due, risp. soldi tre e soldi quattro.
    Ausruf : 300 CHF
    Zuschlag : 380 CHF

    Losnr. : 4435 Italien

    1810 (8 giu.): Lettera con autografo di Antonio Canova. Scitta da Roma contiene le condizioni per il pagamento per fare un Cavallo colossale per S.M. Giachino Napoleone, Rè delle Due Sicilie.
    Ausruf : 200 CHF
    Zuschlag : 380 CHF

    Losnr. : 4426 Italien

    1599 (13 mar.): Roma Lettera manoscritta con autografo dal Principe di Macedonia Giov. And. Angelo Slanico per Venezia. La lettera fu tassata a Venezia con 4 soldi. Bel sigillo cartaceo sul verso.
    Ausruf : 200 CHF
    Zuschlag : 300 CHF

    Losnr. : 4409 Italien

    1843/46: Lotto di due lettere, una da Smirne forwarded per Malta e da li via Messina per Palermo e l»altra da Malta via Messina per Palermo. La prima lettera con il bollo VAPORI DA MALTA completo, la seconda con il bollo danneggiato. La prima con duetagli di disinfezione.
    Ausruf : 1.000 CHF
    Zuschlag : 1.400 CHF

    Losnr. : 4367 Italien

    1810 (1 ott.): Lettera indirizzata ad un prigioniere di guerra in Inghilterra. Tutta la corrispondenza con i prigionieri fu censurata e timbrata con un bollo TRANSPORT OFFICE  PRISONERS OF WAR.
    Ausruf : 750 CHF
    Zuschlag : 1.000 CHF

    Losnr. : 4385 Italien

    1737 (18 lug.): Foglio di viaggio per staffetta da Napoli per Barletta con dispacci per Trani e Molfetta, con indicazione di tutte le poste da passare con segnalazione dell» orario quando il corriere è passata.
    Ausruf : 300 CHF
    Zuschlag : 340 CHF

    Losnr. : 4354 Italien

    1800: Lettera d»epoca, scritta a Napoleone da un «capitano nel 64. Reggimento Fanteria dopo la battaglia di Marengo» (14.6.1800), più un foglio d»epoca con diverse poesie su Napoleone. Molto divertente !!
    Ausruf : 200 CHF
    Zuschlag : 200 CHF

    Losnr. : 4425 Italien

    1583 (30 ott.): Firenze Lettera del Gran Duca di Toscana Francesco Maria indirizzata al Camillo de Medici a Napoli. Francesco aveva fondata la Galleria d»Arte a Firenze. Bel sigillo cartaceo.
    Ausruf : 250 CHF
    Zuschlag : 300 CHF

    Losnr. : 4314 Italien

    1500 (22 set.): Lettera di Bernardino Dell»Ovo di Mantova al Giuscardo Caminati presso la bottega «del Falcone» a Rialto con i segni postali «recipe» e due «Cito, Cito». Con regesto.
    Ausruf : 400 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4448 Italien

    Lotto di quattro documenti; due biglietti di prenotazione per «Velocifero», un biglietto di viaggio per Impresa Diligenze da Varese per Como più una lettera di porto della Messaggeria per un pacco di valore da Verona per Milano.
    Ausruf : 250 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4401 Italien

    1848/49: Piccola collezione di 9 lettere del periodo Rivoluzione Caltagirone, Mazzara, Messina, Trapani e Siracusa, tutti con i bolli SERVIZIO PUBBLICO e tre con il bollo SERVIZIO PUBBLICO DELLE POSTE.
    Ausruf : 500 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4456 Italien

    1586/1848: Lotto di 36 documenti e stampe di Venezia e dintorno, p.e. vedute di Venezia, incisioni a colore su carta da lettera, il «Bucentauro», Isola di Burano, più stampe di Vicenza e Padova, ecc.
    Ausruf : 500 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4303 Italien

    1455 (27 gen.): Lettera commerciale del mercante Baldovinetti da Mantova ai fratelli Giovanni e Angelo Baldesi in Venezia, dove arriva il primo febbraio. Con regesto !
    Ausruf : 250 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4388 Italien

    1742/1804: Lotto di 5 lettere, di qui 4 Repubblica di Venezia, tutte spedite per staffetta: «di posto in posto», «per soldato» o «per staffetta» più una da Varazze per Arenzano con «Servizio di marine, di posto in posto». Interessante.
    Ausruf : 400 CHF
    Zuschlag : 480 CHF

    Losnr. : 4339 Italien

    1783 (16 mar.): Lettera da Cavalle via Semlin - Vienna per Marsiglia. Disinfettata a Semlin con manoscritto «Netto di fuori e sporco di dentro». Sul fronte si legge «Voie de Semlin».
    Ausruf : 250 CHF
    Zuschlag : 300 CHF

    Losnr. : 4460 Italien

    "Storia Postale del Regno di Sardegna dalle origini all»introduzione del francobollo" , tre volumi, 1190 pagine, testi brevi in tedesco, inglese e francese, Editore Paolo Vollmeier, Castagnola.
    Ausruf : 500 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4459 Italien

    "Storia Postale del Regno di Napoli dalle origini all»introduzione del francobollo", due volumi, 1491 pagine, testi brevi in inglese, tedesco e francese., Paolo Vollmeier & Vito Mancini.
    Ausruf : 150 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft

    Losnr. : 4376 Italien

    1749 (25 ott.): Lettera da Napoli via Roma per Lione con il raro bollo in negativo, introdotto con la convenzione postale del 20.5.1741 tra la Francia e Napoli.
    Ausruf : 750 CHF
    Zuschlag : 800 CHF

    Losnr. : 4362 Italien

    1809 (19 ago.): Graz Bollo N°5 ARM.D»ITALIE in rosso. Interessante lettera di un soldato francese ai suoi genitori con la descrizione della battaglia di Wagram.
    Ausruf : 700 CHF
    Zuschlag : 700 CHF

    Losnr. : 4307 Italien

    1544 (6 ott.): Lettera da (Abbadia) indirizzata a «SIMONE TASSO Mastro de Postas de Milan» con segno di staffetta. Il contenuto è scritto in spagnolo.
    Ausruf : 300 CHF
    Zuschlag : 300 CHF

    Losnr. : 4381 Italien

    1544 (23 nov.): Foglio di viaggio per staffetta da Milano per Napoli. «Parte la staffetta di Milano a XXIJ Novembre a XXI sera Cito, Cito, Cito» Arriva a Napoli il 28 novembre 1544 alle ore 18». Rara destinazione.
    Ausruf : 400 CHF
    Zuschlag : nicht verkauft
Ansicht sortieren :